Aziende e Dintorni
Fatti e persone del mondo del lavoro

Collegare performance e reward: un’opportunità da sfruttare
Come creare un collegamento fra le due dimensioni coerente con cultura, valori e obiettivi aziendali.
Coaching e sviluppo del potenziale: quali vantaggi per l’azienda?
Lo strumento per costruire una strategia di business competitiva sul mercato.
Mamme lavoratrici, decontribuzione per tutto il 2022
Come accedere e quali sono i requisiti previsti dalla Legge di Bilancio per il 2022.
Yolo Economy: come (re)agire?
Quali sono le leve strategiche per le aziende nell’era della Yolo Economy.
Job Evaluation: lo strumento per puntare alla parità di genere in azienda
Bilancio positivo per il 2021
Su InfoJobs +29% per le offerte di lavoro e oltre 3 milioni di ricerche di candidati.
Parità di genere: sgravio contributivo alle aziende certificate
Quali sono indicazioni e iniziative rivolte alle aziende italiane per parità e pari opportunità.
Colloquio: "do's & don'ts", ovvero le domande da fare e quelle da evitare
Quali domande sottoporre ai candidati quando ci è richiesto di vestire i panni dell’HR.
Trend HR 2022: le PMI scelgono Attraction & Retention
L'indagine InfoJobs sui trend del mercato del lavoro 2022 evidenziati dalle nostre aziende.
Il mercato retributivo italiano: lo stato dell’arte
Quali le chiavi di lettura per valutare lo stato dell’arte delle retribuzioni italiane nel primo semestre del 2021.
Cassa integrazione e Fondi di solidarietà: le novità 2022
5 buoni propositi HR per il 2022
Tempo di bilanci e di guardare al futuro per prepararsi ad accogliere il nuovo anno ricco di sfide di business.
Con InfoJobs scopri la compatibilità tra profilo del candidato e offerta di lavoro
Smart working nelle aziende private: le linee guida nazionali
Colloquio di selezione di successo: 5 consigli per professionisti non HR
Le strategie per attrarre e trattenere i talenti nel mondo post Covid
Quali sono gli ingredienti necessari per attuare una politica di talent retention.
L’approccio al benchmark retributivo
Come identificare il prezzo di mercato di una professionalità.
Perché i nostri talenti ci abbandonano?
Quanto costa perdere un talento e quali sono le motivazioni su cui possiamo agire.
Come dare feedback automatici ai candidati in modo semplice e veloce
Scopri la compatibilità tra profilo del candidato e offerta di lavoro
La novità di InfoJobs per indicare il match tra domanda e offerta.
Gli effetti della pandemia sul lavoro degli HR
L'indagine InfoJobs sul cambiamento della Ricerca e Selezione ai tempi di Covid-19.
Incentivi assunzione donne 2021-2022
Le condizioni delle nuove agevolazioni e la differenza di genere nel mercato del lavoro italiano.
Budget del personale: come costruirlo e come gestirlo a supporto di una politica retributiva sostenibile
L'importanza del feedback nel processo di selezione
Perché il feedback dovrebbe essere assimilato nella cultura e nelle attività di ogni recruiter.
“Be candid, radically!”
Laura Dozio, Head of Talent Development, racconta la cultura del feedback in Subito.
Il Total Reward: l’approccio ideale per gestire le persone
Un sistema di ricompense per garantire la soddisfazione del personale.
Strumenti di analisi del mercato del lavoro: cosa sono e perché usarli
Assunzione giovani under 36
Come usufruire dell'incentivo e quali sono le condizioni per il datore di lavoro.
Le 5 regole per un'offerta di lavoro efficace
Come pubblicare un'offerta che attragga il candidato ideale.
Il Recruiting Marketing come strategia per attrarre i talenti
Come attrarre i candidati nell'era della trasformazione digitale.
Il back to work in azienda, sarà “ibrido” e proficuo
Un rientro caratterizzato da organizzazione flessibile e nuovi obiettivi di business.
Contratto di rioccupazione: c’è tempo fino al 31 ottobre
Cosa prevede e chi può beneficiare dell'esonero contributivo per le nuove assunzioni.
Mercato del lavoro in ripresa
La situazione del mercato del lavoro fotografata da InfoJobs
TalentConnect, lo strumento per la ricerca attiva dei candidati ideali
Work-life balance & performance: perché favorire l’equilibrio tra vita privata e lavoro
HR Performance Evaluation
Indagine InfoJobs sulla valutazione delle risorse umane in azienda nella nuova normalità.
Bonus Smart Working: come funziona e cosa acquistare
Proroga fino al 31 dicembre 2021 per attivare il bonus.
Stop alla cassa integrazione Covid e al blocco licenziamenti, cosa cambia dal 1 luglio
InfoJobs Lab: le potenzialità del digitale a servizio del tessuto imprenditoriale locale
Quali saranno i trend del 2021?
Ecco le prospettive per il nuovo anno.
Il mercato del lavoro nel 2020
Numeri e tendenze dall'Osservatorio InfoJobs.
HR, una finestra sul mondo
Non si può essere Business Partner se non si vive il Business.
Una questione di sicurezza
Cosa ne pensano i lavoratori del tema sicurezza? L'abbiamo chiesto direttamente a loro.
La prima regola è la fiducia
La trasmissione di messaggi positivi è fondamentale in situazioni di cambiamento.
Il valore della differenza
Investire ora sul capitale umano può essere realmente un nuovo inizio.
Un inizio 2020 in salita
Alla situazione di incertezza, una risposta concreta da parte di InfoJobs.
Come in un tango
Velocità e tradizione, ecco da dove ripartire.
Cosa vuol dire creare se stessi
Liberarsi del vecchio per partire per una nuova avventura.
Ripartire dalla formazione
Quale sarà il futuro di questo asset fondamentale per lavoratori e aziende?
La diversity è donna
Qual è la discriminante principale sul luogo di lavoro?
HR e la gestione della ripresa
Come coniugare le esigenze di business con le misure di sicurezza da adottare.
Aperti al cambiamento
Solo così si potrà iniziare a sentirsi leggeri e farsi portare da un palloncino rosso.
50 anni, troppo tardi per un nuovo lavoro?
Nell'epoca della diversity l'età rischia di restare l'ultima discriminazione.
Recruiting e gamification
La selezione del personale può seguire le regole del gioco?
Blind Interview, la selezione al buio
Un viaggio con i nostri HR tra le modalità di selezione non convenzionali.
Intelligenza artificiale
Risorse Umane e AI, una relazione ancora da definire.
Il ruolo chiave della parola chiave
Come scrivere un'offerta di lavoro efficace.
L’Employer Branding nel recruiting
Qual è il ruolo delle Risorse Umane nelle strategie delle organizzazioni del futuro?
Smart Working
Siete pronti a un ufficio senza scrivanie?
Lo Skill Shortage nel mondo IT ICT
La digitalizzazione non è supportata da una parallela preparazione dei professionisti del settore.
È il momento giusto per aprire il cassetto dei sogni
Ciò che facevi era "un lavoro" o il "tuo lavoro"? Da questa riflessione puoi trovare l'energia per ripartire.
Prove di smart working di massa
Opportunità per gestire l'emergenza, ma dubbi di aziende e lavoratori sull'utilizzo futuro. E' quanto emerge dall'Indagine InfoJobs smart working 2020
Covid-19, come gestire l'emergenza
Quali sono le normative da rispettare?
La comunicazione interna
In azienda tutto è comunicazione. Ma qual è il ruolo di HR?
A proposito di Employer Branding
L’esperienza delle persone al centro della strategia HR.
L'offerta di lavoro efficace
Gli elementi che fanno la differenza in un annuncio di lavoro.
Buon 2020, caro HR
Iniziare il decennio nel modo migliore? La guida HR per un grande 2020.
2019, i primi trend
Osservatorio InfoJobs, i trend del 2019 sul mercato del lavoro.
Il futuro del digitale è nel capitale umano
L’uomo al centro di ogni processo in un'azienda che è condivisione di valori e cultura.
Il vero problema non sono i cervelli che fuggono
Come riconoscere e tutelare un talento? Lo abbiamo chiesto a Gianfausto Ferrari.
Inverno 2019, le professioni più richieste.
Camerieri, personale di cucina e baristi tra le figure più richieste ma non mancano a sorpresa gli istruttori sportivi e i preparatori atletici.
Il licenziamento in tutele crescenti: costi e rischi
Con le tutele crescenti cambiano anche le norme per il licenziamento legittimo. Ecco come
C'era una volta HR
Storia molto Personale di una funzione aziendale.
Più produttività e meno stress
Come misurare l’efficacia del wellness sulla produttività?
Personal branding
Le persone con cui interagiamo se ci vedessero in tre luoghi diversi per cosa ci riconoscerebbero?
A proposito di commuting
Quanto conta la distanza dall'ufficio nelle scelte lavorative? Lo abbiamo chiesto ai nostri utenti.
Guarda di più