
retribuzione
Il collegamento tra performance e reward è un problema o un’opportunità?
Le caratteristiche del rapporto tra performance management e Total Reward.
Gender gap: a che punto siamo nel mondo e in Italia
Quali sono le differenze tra uomini e donne in termini di opportunità, occupazione e prospettive di carriera.
Il mercato executive: compensi e prassi retributive dei vertici delle società quotate
Quali sono gli insight dell’Executive Compensation Outlook 2022.
La comunicazione: uno strumento per gestire la compensation e la percezione dei lavoratori sullo stipendio
Equità remunerativa nella certificazione per la parità di genere
Quali sono indicatori e significato della quarta area della certificazione di parità.
L’analisi di clima, un esercizio di coerenza: finalità e logiche di implementazione in azienda
Come comprendere il livello di partecipazione e di benessere organizzativo del personale.
La gestione del personale espatriato: come costruire un’offerta retributiva corretta
Quali sono gli aspetti di cui l'azienda deve tener conto nella definizione del pacchetto retributivo.
Reward: we have a problem!
Come un assessment può cambiare la visione delle retribuzioni in azienda.
Salary satisfaction: cosa determina la soddisfazione dei lavoratori
Dallo studio, il quadro sulla soddisfazione dei lavoratori italiani riguardo al proprio pacchetto retributivo.
Collegare performance e reward: un’opportunità da sfruttare
Come creare un collegamento fra le due dimensioni coerente con cultura, valori e obiettivi aziendali.
Il mercato retributivo italiano: lo stato dell’arte
Quali le chiavi di lettura per valutare lo stato dell’arte delle retribuzioni italiane nel primo semestre del 2021.
L’approccio al benchmark retributivo
Come identificare il prezzo di mercato di una professionalità.
Guarda di più