Aziende e Dintorni

Fatti e persone del mondo del lavoro

Scopri di più

Requisiti minimi, un campo da non sottovalutare

Come indicare in modo efficace i requisiti nell'offerta di lavoro.

Il mercato executive: compensi e prassi retributive dei vertici delle società quotate

Quali sono gli insight dell’Executive Compensation Outlook 2022.

Conciliazione vita-lavoro e tutela della genitorialità nella certificazione Parità di Genere

Quest’area apre lo scenario sulla conciliazione vita-lavoro.

Lavoro e risorse umane, cosa ci ha insegnato il 2022

Il momento giusto per ripercorrere gli ultimi dodici mesi e riflettere sui propri passi in vista del nuovo anno.

La comunicazione: uno strumento per gestire la compensation e la percezione dei lavoratori sullo stipendio

Divario retributivo di genere, per l’Europa è tempo di colmare il gap

Stato dell'arte e iniziative per la trasparenza retributiva nel piano europeo.

Equità remunerativa nella certificazione per la parità di genere

Quali sono indicatori e significato della quarta area della certificazione di parità.

Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda

Quali sono i dettagli della quarta area prevista dalla certificazione di parità.

Il welfare aziendale: ciliegina sulla torta o strumento indispensabile per ricompensare le persone?

Fringe benefit esentasse di 3 mila euro ai dipendenti: come funziona

I processi HR nella certificazione di parità di genere

Quali sono i requisiti dell'area dedicata alla gestione del personale e che ruolo hanno nella certificazione.

L’analisi di clima, un esercizio di coerenza: finalità e logiche di implementazione in azienda

Come comprendere il livello di partecipazione e di benessere organizzativo del personale.