Gli esperti

Il mondo del lavoro raccontato dai professionisti

Scopri di più

Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda

Quali sono i dettagli della quarta area prevista dalla certificazione di parità.

Il welfare aziendale: ciliegina sulla torta o strumento indispensabile per ricompensare le persone?

I processi HR nella certificazione di parità di genere

Quali sono i requisiti dell'area dedicata alla gestione del personale e che ruolo hanno nella certificazione.

L’analisi di clima, un esercizio di coerenza: finalità e logiche di implementazione in azienda

Come comprendere il livello di partecipazione e di benessere organizzativo del personale.

30 settembre: ultima chiamata per il rapporto biennale sulle pari opportunità

Perché il report è importante e obbligatorio per le aziende con più di 50 dipendenti.

La gestione del personale espatriato: come costruire un’offerta retributiva corretta

Quali sono gli aspetti di cui l'azienda deve tener conto nella definizione del pacchetto retributivo.

Governance nella certificazione di parità

Quali sono i requisiti della seconda area perché un'azienda possa accedere alla certificazione di parità.

Cultura e strategia nella certificazione di parità

Quali principi aziendali considerare e valutare in ottica di gender diversity per ottenere la certificazione.

Reward: we have a problem!

Come un assessment può cambiare la visione delle retribuzioni in azienda.

Certificazione di parità di genere: la prospettiva di un cambio culturale in azienda

Quali sono basi e prospettive per favorire inclusività ed equità di genere.

Salary satisfaction: cosa determina la soddisfazione dei lavoratori

Dallo studio, il quadro sulla soddisfazione dei lavoratori italiani riguardo al proprio pacchetto retributivo.

Collegare performance e reward: un’opportunità da sfruttare

Come creare un collegamento fra le due dimensioni coerente con cultura, valori e obiettivi aziendali.