Aziende e Dintorni
Fatti e persone del mondo del lavoro

Welfare aziendale, per il 2022 sale la soglia esentasse e vi rientrano le bollette
In che modo le aziende hanno l’opportunità di contribuire a supportare i lavoratori.
Great Resignation e mito del posto fisso
Quali sono le risposte di candidati e aziende all'indagine InfoJobs su Attraction & Retention.
30 settembre: ultima chiamata per il rapporto biennale sulle pari opportunità
Perché il report è importante e obbligatorio per le aziende con più di 50 dipendenti.
La gestione del personale espatriato: come costruire un’offerta retributiva corretta
Quali sono gli aspetti di cui l'azienda deve tener conto nella definizione del pacchetto retributivo.
Smart working nel privato, cosa cambia dal 1 settembre
La disciplina del lavoro agile entra nella fase post pandemia: ecco quali sono i cambiamenti.
Governance nella certificazione di parità
Quali sono i requisiti della seconda area perché un'azienda possa accedere alla certificazione di parità.
Cultura e strategia nella certificazione di parità
Quali principi aziendali considerare e valutare in ottica di gender diversity per ottenere la certificazione.
Il mercato del lavoro si trasforma nelle modalità di approccio alla ricerca
I dati dell’Osservatorio sul Mercato del Lavoro di InfoJobs nel primo semestre del 2022.
Come ritrovare le competenze perdute
Come indicare le competenze per raggiungere candidati più in linea con le esigenze aziendali.
Reward: we have a problem!
Come un assessment può cambiare la visione delle retribuzioni in azienda.
Certificazione di parità di genere: la prospettiva di un cambio culturale in azienda
Quali sono basi e prospettive per favorire inclusività ed equità di genere.
Tirocini: le novità 2022 su regole, retribuzioni e sanzioni per i datori di lavoro
Le principali novità per le aziende in materia di tirocini.